NONsolovino intervista il violinista Vincenzo Cecere
Lo desideriamo, lo sogniamo oramai da più di un anno. Ci manca, da morire, il buio della sala. Il sipario che si apre, l’attesa
Read MoreLo desideriamo, lo sogniamo oramai da più di un anno. Ci manca, da morire, il buio della sala. Il sipario che si apre, l’attesa
Read MoreL'assortimento di verdure a disposizione del consumatore è davvero ampio e dal punto di vista bromatologico e nutrizionale il loro consumo è indispensabile per
Read MoreNonsolovino ospita Spazio Cultura Libreria Macaione di Palermo. La nostra rubrica si arricchisce con una sezione dedicata ai libri. Nicola Macaione sarà il vostro
Read More“Tè e teiere” nasce nel 2002 con l’intento di portare sulla tavola dei consumatori il tè e gli infusi di qualità. Alessandra Celi, attuale
Read More“Il mare d'inverno È un concetto che il pensiero Non considera È poco moderno È qualcosa che nessuno Mai desidera” E’ stata proprio questa la musica che, se presente, avrebbe
Read MoreTra le località marittime che annovera Palermo, una tra le più folcloristiche, rimaste apparentemente intatte nel corso della storia, è senza dubbio quella di
Read MoreSi dice che “di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede”, eppure, della storia che mi appresto a raccontarVi potreste ancora toccare
Read MoreÈ opinione diffusa che la fotografia riproduca fedelmente il reale, si può dire piuttosto che essa ne fornisce solo immagini. Queste immagini sono in
Read MoreNon abbiamo dubbi, il 2018 è destinato ad essere l’Annus Mirabilis di Palermo. Capitale della cultura e sede della biennale itinerante di arte contemporanea
Read More